ORARI
ORARI DEL SANTUARIO
Il Santuario è aperto dalle ore 08.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.30 alle ore 18.30. Solo in quest’orario sono garantiti i servizi e la presenza dei collaboratori. Negli altri orari il Santuario sarà accessibile per la visita e la preghiera personale, come di consueto.
LEGGI TUTTO
Durante le celebrazioni in tutta l’area sacra del Santuario, compresa la zona del Crocefisso e della Cappellina esterna, si richiede a tutti il massimo silenzio e rispetto; durante le celebrazioni sono vietate riprese video, selfie e fotografie. Eventuali fiori recisi o in vaso portati in dono al Santuario vanno lasciati esclusivamente negli appositi spazi ai piedi del crocefisso esterno.
ACCESSO ALLA VASCA
Salvo diverse indicazioni diocesane in materia, l’accesso alla vasca a partire dal 1 novembre 2021, è possibile tutti i giorni dalle ore 08.30 alle ore 12.30; dalle ore 14.30 alle ore 18.30.
Durante le celebrazioni Eucaristiche o altre Liturgie, e durante la notte, la vasca rimane chiusa.
LEGGI TUTTO
La vasca viene chiusa 10 minuti prima dell’inizio di ogni celebrazione al Santuario e viene riaperta al termine delle celebrazioni.
Si accede alla vasca a piedi nudi, in silenzio o in preghiera personale silenziosa. Sono sempre VIETATE riprese video, selfie o fotografie durante l’accesso alla vasca.
I gruppi dei pellegrini o i nuclei familiari numerosi sono pregati di osservare le apposite regole per l’accesso alla vasca, allegate al modulo di prenotazione.
L’acqua può essere attinta solo dalle apposite fontanelle all’uscita del Santuario e non presso la vasca o la fonte all’interno del Santuario.
CELEBRAZIONI
Calendario liturgico – pastorale
settembre – ottobre 2023
FERIALE (dal lunedì al sabato)
ore 16.00 Confessioni
ore 16.30 Preghiera del Rosario
ore 17.00 Celebrazione Eucaristica
FESTIVO (Domenica e solennità)
ore 10.00 Preghiera del Rosario – Confessioni
ore 10.30 Celebrazione Eucaristica
ore 16.00 Adorazione Eucaristica e Confessioni
ore 16.30 Preghiera del Rosario
ore 17.00 Celebrazione Eucaristica
CONFESSIONI
da lunedì a venerdì: dalle ore 16.00 alle ore 17.00
Sabato: dalle ore 16.00 alle ore 18.00
Domenica: dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00
Con Domenica 29 ottobre ORARIO INVERNALE
Le celebrazioni del Santuario sono anticipate di 1 (una) ora.
FERIALE (dal lunedì al sabato)
ore 15.30 Preghiera del Rosario
ore 16.00 Celebrazione Eucaristica
FESTIVO (Domenica e solennità)
ore 10.00 Preghiera del Rosario
ore 10.30 Celebrazione Eucaristica
ore 15.00 Adorazione – Preghiera del Rosario – Benedizione Eucaristica
ore 16.00 Celebrazione Eucaristica
CONFESSIONI – Sacramento della riconciliazione
Lunedì – sabato dalle ore 15.00 alle ore 16.00
Domenica e festivi dalle ore 10.00 alle ore 12.00
dalle ore 15.00 alle ore 17.30
CELEBRAZIONI PARTICOLARI STABILI
Ogni Domenica (dalla prima Domenica di Maggio)
Offerta dell’incenso e delle intenzioni di preghiera
Al termine della Celebrazione Eucaristica pomeridiana, presentazione delle richieste di preghiera della settimana alla B.V. Maria, processione e offerta dell’incenso al Crocifisso
Primo sabato del mese
Celebrazione nella memoria del Cuore Immacolato di Maria
ore 10.00 Preghiera del Rosario – Confessioni
ore 10.30 Celebrazione Eucaristica, Unzione degli Ammalati e preghiera per la guarigione
13 del mese – GIORNATA MARIANA
(Nei 12 giorni precedenti, preghiera riparatrice durante le celebrazioni eucaristiche)
ore 16.00 Confessioni e Adorazione silenziosa
ore 16.30 Preghiera del Rosario
ore 17.00 Celebrazione Eucaristica
I Domenica del mese
Giornata per la gioventù
In questa prima Domenica del mese, la preghiera di adorazione è offerta per i bambini, ragazzi e giovani.
ore 17.00 Celebrazione Eucaristica e benedizione sulla gioventù
III Domenica del mese
Giornata per la santificazione del Clero e preghiera per le vocazioni sacerdotali
ore 17.00 Celebrazione Eucaristica presieduta dal Vicario Episcopale del Clero della Diocesi
IV Domenica del mese
Giornata per la santificazione della vita consacrata e preghiera per le vocazioni religiose
ore 17.00 Celebrazione Eucaristica animata dalle comunità religiose
MESE DI SETTEMBRE
Venerdì 08 settembre
Festa della natività della B.V. Maria
ore 16.00 Adorazione silenziosa, Confessioni, preghiera del Rosario
ore 17.00 Celebrazione Eucaristica
Domenica 10 settembre
Pellegrinaggio del Nord Italia della Comunità Cingalese
ore 10.30 Celebrazione Eucaristica in lingua, animata dalla Comunità Cingalese
Martedì 12 settembre
Festa del Santo nome di Maria
ore 16.00 Confessioni
ore 16.30 preghiera del Rosario
ore 17.00 Celebrazione Eucaristica in riparazione delle bestemmie
Giovedì 14 settembre
Festa dell’Esaltazione della Croce
ore 16.00 Confessioni
ore 16.00 Coroncina alla Divina Misericordia davanti il Crocifisso
ore 17.00 Celebrazione Eucaristica sull’esplanade della Croce e benedizione con la reliquia della Croce
Venerdì 15 settembre
Festa della B.V. Maria addolorata
ore 16.00 Confessioni
ore 16.30 Preghiera della Corona dei sette dolori di Maria
ore 17.00 Celebrazione Eucaristica in riparazione dei i peccati commessi dalle anime consacrate.
ore 20.30 Celebrazione Eucaristica in riparazione dei i peccati commessi dalle anime consacrate.
Venerdì 29 settembre
Festa dei Santi Arcangeli Michele, Raffaele e Gabriele
ore 16.00 Confessioni
ore 16.30 preghiera del Rosario
ore 17.00 Celebrazione Eucaristica
sabato 7 ottobre – Festa della B.V. Maria delle vittorie, Regina del Rosario
Primo sabato del mese
Celebrazione nella memoria del Cuore Immacolato di Maria
ore 10.00 Preghiera del Rosario – Confessioni
ore 10.30 Celebrazione Eucaristica, benedizione dei sacramentali e preghiera di guarigione spirituale
ore 16.00 Confessioni
ore 16.30 preghiera del Rosario
ore 17.00 Celebrazione Eucaristica
Domenica 8 ottobre – Giornata dell’unione mondiale della Comunione riparatrice
ore 10.00 Sull’esplanade del Crocifisso, Liturgia di benedizione del pane, cui segue la processione con la statua di Rosa Mistica e la preghiera mariana
ore 10.30 Celebrazione Eucaristica
ore 16.00 Adorazione Eucaristica in riparazione ai sacrilegi e offese al SS.mo sacramento – benedizione Eucaristica
ore 17.00 Celebrazione Eucaristica per gli agricoltori
PRENOTAZIONI
Prenotazione Celebrazioni
LEGGI TUTTO
La segreteria del Santuario (posta accanto all’Emporio), è aperta solo il mattino dal lunedì al giovedì, dalle ore 08.30 alle ore 12.30; e il venerdì dalle 14.00 alle 18.00.
* presso la segreteria del Santuario devono essere sempre comunicate e prenotate per tempo tutte le visite o i pellegrinaggi da parte di gruppi organizzati, sia nei giorni festivi che feriali; la prenotazione va fatta esclusivamente tramite e-mail al seguente indirizzo: pellegrinaggi@rosamisticafontanelle.it.
**Le celebrazioni legate ai Pellegrinaggi (Eucaristia, Liturgie ecc), sono possibili solo la mattina nei seguenti orari: 08.30; 09.30; 10.30; 11.30. Nel pomeriggio, eventuali Pellegrinaggi, anche se con guida spirituale e sacerdote, possono partecipare alle Liturgie proprie del Santuario e i sacerdoti possono concelebrare; altre funzioni come processioni, rosari, veglie, vanno sempre concordate per tempo, all’atto della prenotazione con la segreteria. Eventuali eccezioni devono essere prese esclusivamente con il Rettore del Santuario o con il vice Rettore.
***Il responsabile del Gruppo (preferibilmente un sacerdote o un religioso o una religiosa) deve farsi carico personalmente di far conoscere e far rispettare ai propri pellegrini le regole della vita liturgica del Santuario, allegate al modulo di prenotazione.