ORARI
ORARIO DEL SANTUARIO
Il Santuario è aperto dalle ore 08.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.30 alle ore 19.00. Solo in quest’orario sono garantiti i servizi e la presenza dei collaboratori. Negli altri orari il Santuario sarà accessibile per la visita e la preghiera personale, come di consueto.
LEGGI TUTTO
ORARI DELLE CELEBRAZIONI
Dove siamo
Per raggiungerci da diverse provenienze
Prenotazione Celebrazioni
LEGGI TUTTO
La segreteria del Santuario (posta accanto all’Emporio), è aperta solo il mattino dal lunedì al giovedì, dalle ore 08.30 alle ore 12.30; e il venerdì dalle 14.00 alle 18.00.
* presso la segreteria del Santuario devono essere sempre comunicate e prenotate per tempo tutte le visite o i pellegrinaggi da parte di gruppi organizzati, sia nei giorni festivi che feriali; la prenotazione va fatta esclusivamente tramite e-mail al seguente indirizzo: pellegrinaggi@rosamisticafontanelle.it.
**Le celebrazioni legate ai Pellegrinaggi (Eucaristia, Liturgie ecc), sono possibili solo la mattina nei seguenti orari: 08.30; 09.30; 10.30; 11.30. Nel pomeriggio, eventuali Pellegrinaggi, anche se con guida spirituale e sacerdote, possono partecipare alle Liturgie proprie del Santuario e i sacerdoti possono concelebrare; altre funzioni come processioni, rosari, veglie, vanno sempre concordate per tempo, all’atto della prenotazione con la segreteria. Eventuali eccezioni devono essere prese esclusivamente con il Rettore del Santuario o con il vice Rettore.
***Il responsabile del Gruppo (preferibilmente un sacerdote o un religioso o una religiosa) deve farsi carico personalmente di far conoscere e far rispettare ai propri pellegrini le regole della vita liturgica del Santuario, allegate al modulo di prenotazione.
Contatti
Per Richieste e Informazioni
Iscrizione Newsletter
Ricevete la nostra Newsletter con allegata la rivista “La Voce di Rosa Mistica” per rimanere aggiornati sugli avvenimenti delle Fontanelle.
ISCRIVITI
NOTIZIE UTILI PER I PELLEGRINI
LEGGI TUTTO
ORARIO DEL SANTUARIO
Il Santuario è aperto dalle ore0 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.30 alle ore 19.00. Solo in quest’orario sono garantiti i servizi e la presenza dei collaboratori. Negli altri orari il Santuario sarà accessibile per la visita e la preghiera personale, come di consueto.
Durante le celebrazioni in tutta l’area sacra del Santuario, compresa la zona del Crocefisso e della Cappellina esterna, si richiede a tutti il massimo silenzio e rispetto; durante le celebrazioni sono vietate riprese video, selfie e fotografie.
Eventuali fiori recisi o in vaso portati in dono al Santuario vanno lasciati esclusivamente negli appositi spazi ai piedi del crocefisso esterno.
SEGRETERIA DEL SANTUARIO E PRENOTAZIONI DELLE VISITE E/O CELEBRAZIONI
La segreteria del Santuario (posta accanto all’Emporio), è aperta solo il mattino dal lunedì al giovedì, dalle ore 08.30 alle ore 12.30; e il venerdì dalle 14.00 alle 18.00.
* presso la segreteria del Santuario devono essere sempre comunicate e prenotate per tempo tutte le visite o i pellegrinaggi da parte di gruppi organizzati, sia nei giorni festivi che feriali; la prenotazione va fatta esclusivamente tramite e-mail al seguente indirizzo: pellegrinaggi@rosamisticafontanelle.it.
**Le celebrazioni legate ai Pellegrinaggi (Eucaristia, Liturgie ecc), sono possibili solo la mattina nei seguenti orari: 08.30; 09.30; 10.30; 11.30. Nel pomeriggio, eventuali Pellegrinaggi, anche se con guida spirituale e sacerdote, possono partecipare alle Liturgie proprie del Santuario e i sacerdoti possono concelebrare; altre funzioni come processioni, rosari, veglie, vanno sempre concordate per tempo, all’atto della prenotazione con la segreteria. Eventuali eccezioni devono essere prese esclusivamente con il Rettore del Santuario o con il vice Rettore.
***Il responsabile del Gruppo (preferibilmente un sacerdote o un religioso o una religiosa) deve farsi carico personalmente di far conoscere e far rispettare ai propri pellegrini le regole della vita liturgica del Santuario, allegate al modulo di prenotazione.
ACCESSO ALLA VASCA
Salvo diverse indicazioni diocesane in materia, l’accesso alla vasca è possibile tutti i giorni dalle ore 08.30 alle ore 12.30; dalle ore 14.30 alle ore 18.30.
Durante le celebrazioni Eucaristiche o altre Liturgie, e durante la notte, la vasca rimane chiusa.
La vasca viene chiusa 10 minuti prima dell’inizio di ogni celebrazione al Santuario e viene riaperta al termine delle celebrazioni.
Si accede alla vasca a piedi nudi, in silenzio o in preghiera personale silenziosa. Sono sempre VIETATE riprese video, selfie o fotografie durante l’accesso alla vasca.
I gruppi dei pellegrini o i nuclei familiari numerosi sono pregati di osservare le apposite regole per l’accesso alla vasca, allegate al modulo di prenotazione.
L’acqua può essere attinta solo dalle apposite fontanelle all’uscita del Santuario e non presso la vasca o la fonte all’interno del Santuario.
SACRAMENTO DELLA RICONCILIAZIONE
Un sacerdote è disponibile dal lunedì al sabato, un’ora prima della Santa Messa pomeridiana. Nei giorni festivi, uno o più sacerdoti, sono disponibili dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00. (nel periodo invernale, gli orari del pomeriggio, sono dalle ore 15.00 alle ore 16.00 nei giorni feriali, la Domenica dalle ore 15.00 alle ore 17.00)
INTENZIONI DELLE SANTE MESSE
Conformemente alla prassi dei Santuari diocesani, nazionali e internazionali, durante la celebrazione Eucaristica sarà omessa a partire dal 1° gennaio 2022 la proclamazione dei nomi dei fedeli defunti, per i quali comunque è applicata la Celebrazione. L’annotazione delle intenzioni è possibile esclusivamente presso l’Emporio del Santuario. L’offerta è libera. Il Santuario s’impegna a celebrare le intenzioni ad esso affidate entro l’anno. L’eventuale esubero d’intenzioni, in nome della carità ecclesiale e della missionarietà, sarà devoluto a sacerdoti in difficoltà o missionari.
EMPORIO DEL SANTUARIO
L’emporio del Santuario è aperto tutti i giorni dalle ore 09.00 alle ore 12.00 e dalle ore 14.30 alle ore 17.30. Lunedì mattino è chiuso.
Si ricorda che l’emporio degli oggetti sacri resta CHIUSO durante le celebrazioni.
ACCESSO ALLA VASCA
Salvo diverse indicazioni diocesane in materia, l’accesso alla vasca a partire dal 1 novembre 2021, è possibile tutti i giorni dalle ore 08.30 alle ore 12.30; dalle ore 14.30 alle ore 18.30.
Durante le celebrazioni Eucaristiche o altre Liturgie, e durante la notte, la vasca rimane chiusa.
LEGGI TUTTO
La vasca viene chiusa 10 minuti prima dell’inizio di ogni celebrazione al Santuario e viene riaperta al termine delle celebrazioni.
Si accede alla vasca a piedi nudi, in silenzio o in preghiera personale silenziosa. Sono sempre VIETATE riprese video, selfie o fotografie durante l’accesso alla vasca.
I gruppi dei pellegrini o i nuclei familiari numerosi sono pregati di osservare le apposite regole per l’accesso alla vasca, allegate al modulo di prenotazione.
L’acqua può essere attinta solo dalle apposite fontanelle all’uscita del Santuario e non presso la vasca o la fonte all’interno del Santuario.
COMUNICATO IMPORTANTE
Comunicato importante per Sacerdoti, Religiosi e Responsabili laici dei pellegrinaggi alle “Fontanelle” di Montichiari
PER I PELLEGRINI DELLO SRI LANKA
Cari pellegrini originari dello Sri Lanka, Siete i benvenuti nel Santuario diocesano Rosa Mistica – Madre della Chiesa!
Vi invitiamo a prestare attenzione alle indicazioni per la vita di culto nel nostro Santuario, in particolare circa il silenzio, l’accesso alla vasca, e l’offerta dei fiori.
Ricordiamo inoltre a coloro che fra voi sono di religione BUDDISTA (e quindi non battezzati nella fede cristiana) che siete i benvenuti per la preghiera e la devozione a Maria, ma che NON E’ PERMESSO ACCOSTARSI AL SACRAMENTO DELL’EUCARESTIA e RICEVERE LA PARTICOLA CONSACRATA.
Vi chiediamo di collaborare e di attenervi alla seguenti indicazioni, per il rispetto del luogo sacro e dalla santità del Sacramento dell’Eucarestia.
IL RETTORE del SANTUARIO
Importanti precisazioni in merito al culto mariano presso le Fontanelle di Montichiari
LEGGI TUTTO
Pubblicazione del “Diario” di Pierina in spagnolo
Ricordiamo per chi interessato al “Diario” di Pierina in spagnolo che lo può trovare presso La editorial VOZ DE PAPEL (www.vozdepapel.com);
Calle de la Playa de Riazor 12, 28042 Madrid – CIF B-82.203.282
Alla attenzione del doctor Carmelo López-Arias
(carmelo@libroslibres.com, correo@libroslibres.com; tel. +91 5940922
Pubblicazione dei Diari di Pierina Gilli
LEGGI TUTTO
Registriamo con gioia che, dopo la pubblicazione dei Diari di Pierina Gilli (a cura di Riccardo Caniato per le Edizioni Ares di Milano, pp. 720, euro 18), continuano a pervenire sia alla Fondazione sia all’editore lettere di gratitudine e di incoraggiamento, anche da parte di figure di primissimo piano della gerarchia, per quest’opera fondata nei documenti originali che – viene riconosciuto – può contribuire efficacemente alla conoscenza e al discernimento degli eventi di Montichiari e di Fontanelle.
Cliccate qui per sentire la registrazione della tavola rotonda